Sostieni il Casale (pagina in costruzione)

Facciamo insieme qualcosa di bello.

Ogni settimana il Casale promuove progetti e attività culturali, come spazio aperto a tutti e come punto d’incontro. Offre molteplici possibilità di stare insieme, per gli adulti, per i giovani e per i bambini, per il quartiere e per la città. Un progetto vivace di rinascita di un bene comune abbandonato, nato con l’ambizione di trasformare e reinventare questo luogo come un esempio di impegno civico e bellezza.

Le attività del Casale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc placerat nisi sodales, imperdiet erat nec, mattis diam.

Le attività del Casale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc placerat nisi sodales, imperdiet erat nec, mattis diam.

Le attività del Casale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc placerat nisi sodales, imperdiet erat nec, mattis diam.

Dall’apertura a novembre 2023, all’interno di un ricco programma di attività abbiamo:

  • organizzato laboratori didattici, attività per bambini, corsi di benessere e movimento, visite guidate e conferenze

  • ospitato musica dal vivo tutte le domeniche, concerti jazz e rock

  • accolto pubblico appassionato di poesia, musica jazz, danze popolari, ambientalismo ed ecologia, storia e arte in incontri e presentazioni

  • allestito mostre di arte contemporanea, di illustrazione e didattiche

  • adottato lo storico Giardino dei Cedrati facendo manutenzione al verde e ai manufatti

  • fatto da riparo dal maltempo, offerto servizi e armadietti ai camminatori e alle famiglie con bambini

  • proiettato a ciclo continuo una rassegna di cinema muto

  • dato ospitalità a decine di studenti e professionisti che hanno usufruito quotidianamente dei nostri spazi dotati di wifi

Per continuare a promuovere gratuitamente l’offerta del Casale c’è bisogno del vostro sostegno. Sottoscrivi la tessera annuale Cedrati Card in libreria o contribuisci con una piccola donazione. Per mantenere aperto e curato questo bene comune e per sostenerne il programma culturale gratuito, il contributo anche piccolo di tutte e tutti può fare la differenza.

Contribuisci come puoi.

Prenota la tua card scrivendo a info@casaledeicedrati.it o richiedila presso la Libreria.

Dal 1 gennaio il costo della card annuale è di 15 euro, gli under 26 potranno usufruire della tariffa ridotta di 10 euro.

Ai possessori della card sono garantiti sconti in caffetteria, al bookshop e a tutta l’offerta a pagamento in programma , la partecipazione ai corsi, e la possibilità di fruire con durata giornaliera degli armadietti situati all’interno del Casale.

Per recuperare e restituire alla sua vocazione rurale il Giardino dei Cedrati, fai una donazione a sostegno degli interventi che compongono il progetto a cura di Linea D’Arte, Cooperativa Sociale partner della Società Consortile Casale dei Cedrati e coordinatore della programmazione culturale.