A Villa Pamphilj

Un antico casale si trasforma
in uno spazio contemporaneo

Da non perdere

  • 11 Ottobre - 13 Novembre

    Mostra d'illustrazioni a cura di Livia Massaccesi Visitabile dal 11 ottobre al 13 novembre “Non ci sono più sono andata via silenziosissima. La mia vita è spoglia di me. E tutto brilla.” C.L. Candiani Un [...]

  • 4 Ottobre - 29 Novembre

    Itinerari storico - culturali e botanico - ambientali Progetto realizzato da Linea d'Arte e promosso nell’ambito della IV Edizione di “Musei Diffusi per la valorizzazione dei territori”  l’iniziativa promossa e finanziata da Roma Capitale nell’ambito [...]

  • 25 Settembre - 11 Dicembre

    L'arte del racconto - corso di scrittura a cura di Luca Ricci.   Tutti i giovedì a partire dal 25 settembre ore 17:00-19:00 Julio Cortázar ha scritto che un romanzo può vincere ai punti, ma [...]

Tutti gli eventi

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Rassegne / Progetti speciali

Dall’apertura, a novembre 2023, il Casale ospita mostre, attività didattiche, proiezioni, letture e lezioni sulla storia dei giardini, diventando un luogo di confronto culturale intergenerazionale su temi della sostenibilità e del cambiamento climatico e per l’emersione di giovani talenti.

Sostienici

Recuperare la bellezza attraverso un’azione partecipata.

Casale dei Cedrati è il primo spazio di rigenerazione urbana partecipata a Roma, nel cuore del parco di Villa Pamphilj.

Sostenere il Casale significa sostenere un bene comune in grado di generare ricadute positive sul territorio e sulla comunità; fare da motore sociale e culturale, e diffondere idee di rigenerazione urbana sostenibile e progetti culturali.

Gli spazi del casale

Gli spazi indoor e outdoor sono in continuo dialogo e rappresentano un elemento importante nella definizione dei contenuti delle attività. Gli spazi all’aperto sono pensati come spazi di servizio alla villa a disposizione dei visitatori, ma anche per laboratori d’arte e creatività all’aperto.

Il Casale con il suo fascino antico e restaurato ha trovato nuove funzionalità in un ambiente accogliente e suggestivo. La location è modulare e versatile, dotata di ampio giardino attrezzato per spettacoli e musica dal vivo e di una deliziosa corte. Al piano terra la caffetteria e il bookshop, al primo piano una sala mostre e una sala polivalente.