Resistenze romane (80)
Incontro con i curatori dei volumi Chiara Colombini, Filippo Focardi e Santo Peli in dialogo con Isabella Insolvibile e Amedeo Osti Guerrazzi.
Raccontare la Resistenza attraverso prospettive inedite: non solo nord ma anche meridione, le resistenti libere e ribelli, l’antifascismo militare, la frugalità della vita in montagna, le amicizie, la complessità tradita, la violenza e il suo rifiuto, la dimensione internazionale della lotta partigiana, la memoria pubblica.
Una storia fatta da tante voci, che oggi, a ottant’anni dalla Liberazione, possiamo finalmente riscoprire attraverso due novità editoriali: Storia internazionale della Resistenza italiana a cura di Chiara Colombini – Carlo Greppi – Editori Laterza e Resistenza La guerra partigiana in Italia (1943- 1945) a cura di Filippo Focardi, Santo Peli – Carocci Editore
Resistenze romane è un ciclo di incontri mensili per riflettere sugli snodi della storia di Roma moderna. Incontri, letture e passeggiate dalla Repubblica Romana alla Resistenza partigiana attraverso le storie straordinarie di chi ha vissuto quegli anni cruciali.