Calendario di Eventi
|
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1 evento,
L'arte del racconto - corso di scrittura a cura di Luca Ricci. Tutti i giovedì a partire dal 25 settembre ore 17:00-19:00 Julio Cortázar ha scritto che un romanzo può vincere ai punti, ma un racconto deve farlo per knockout. In questo aforisma è racchiusa l'essenza della forma breve, il cui [...] |
1 evento,
|
1 evento,
|
1 evento,
|
2 eventi,
Una passeggiata nella storia. Incontro con Giada Carboni. Modera Maria Grazia Morsella Il libro (PAV Edizioni 2025) esamina la nascita dello sviluppo edilizio in un’area del quartiere di Monteverde che, in ottemperanza al Piano Regolatore di Roma del 1908, avvenne in seguito all’esproprio delle immense vigne Baldini e Martini dopo [...] |
3 eventi,
Segnalati
Itinerari storico - culturali e botanico - ambientali Progetto realizzato da Linea d'Arte e promosso nell’ambito della IV Edizione di “Musei Diffusi per la valorizzazione dei territori” l’iniziativa promossa e finanziata da Roma Capitale nell’ambito della “Città dei 15 Minuti”. (Prenotazione obbligatoria: prenotazioni.casaledeicedrati@gmail.com ) Le visite sono gratuite e si [...]
Segnalati
Segnalati
Il concerto di sabato 4 ottobre propone un percorso ideale dai primi chiarori del giorno fino alle ultime ore della notte attraverso epoche e linguaggi diversi. Le fontane di Roma di Ottorino Respighi raccontano la forza dell'acqua e della natura, la meraviglia e la monumentalità delle fontane e i miti [...] |
3 eventi,
Resistenze romane Una lettura teatrale di e con Mariella Fabbris. Mariella Fabbris, attrice, ricercatrice e animatrice di teatro partecipativo, tesse un racconto fatto da voci di donne di generazioni diverse che hanno lottato per la Democrazia, hanno coltivato segretamente la pace, hanno imparato che il bene non riceve ricompense e [...] |
|
3 eventi,
ore 18.00 - 20.00 Concerto Folk irish Un pomeriggio al Casale sulle note del meglio della scena Folk irish della Capitale. Ingresso gratuito senza prenotazione. Gianluca Dossi ― violino Emanuele De Simone ― banjo Tommaso Di Leo ― chitarra |
3 eventi,
Movimento musicale italiano di Renato Marengo Sala incontri Programma: ore 17.30 Inaugurazione della mostra fotografica di Toni Occhiello ore 18.00 Presentazione del libro Napule’s Power con l’autore ore 19.00 Concerto di Antonio Onorato Ingresso gratuito senza prenotazione! |
4 eventi,
Segnalati
Mostra d'illustrazioni di Livia Massaccesi Visitabile dal 11 ottobre al 13 novembre Inaugurazione sabato 11 ottobre ore 12:00 “Non ci sono più sono andata via silenziosissima. La mia vita è spoglia di me. E tutto brilla.” C.L. Candiani Un trittico in bianco e nero di un corpo spezzato, il volto [...]
Presentazione del libro con l'autore Massimo D'Antonio Il culto di Virgilio tra Napoli e Campi Flegrei. Le origini, lo splendore, la decadenza. Il 21 settembre 19 a.C., nella città di Brindisi, di ritorno da un viaggio in Grecia dove si era recato per trovare riscontro di alcuni passi dell’Eneide, si [...] |
4 eventi,
Rassegna dal vivo Ospite della giornata Constanze Reuscher ( La7) LEGGIAMO INSIEME quotidiani e periodici nazionali e internazionali. COMMENTIAMO con giornalisti ed esperti le notizie del momento DIBATTIAMO INSIEME in uno spazio aperto e rispettoso Informazione verificata e contestualizzata, confronto diretto in presenza, dialogo costruttivo anche sui temi divisivi, sviluppo [...] |
|||
|
4 eventi,
Presentazione del libro di Maria Pia Sabatini, edizioni Albatros. Modera la dott.ssa Patrizia Russo “Per sempre”, la fine di un amore, la separazione e la rinascita. Le separazioni sono cose complicate, alzano polvere, creano incidenti di percorso e lasciano vittime su strade impervie, piene di ostacoli. Sarà certamente doloroso e [...] |
5 eventi,
#villinoextra Presentazione del libro di Francesca Aiello e a seguire un piccolo laboratorio per bambini/e 7-10 anni.
#villinoextra Questo sabato torna "Ascolto in circolo" a cura di Biblioteca Villino Corsini. Il libro oggetto dell'attività è "La forma dell'acqua" di Andrea Camilleri, vi aspettiamo numerose/i. |
5 eventi,
LABORATORI DI PITTURA AD ACQUERELLO Come lo scorso anno Eva Villa propone un percorso di esplorazione della tecnica pittorica dell’acquerello, questa volta ampliando e approfondendo in 9 laboratori a cadenza mensile. I laboratori si rivolgono a tutti quelli che hanno sempre voluto dipingere, a quelli che già dipingono da autodidatti [...]
Ore 17:00 - 19:00 Torna la Cedrati jam a cura della Cedrati Jazz band aperta alla partecipazione di altri musicisti e amanti del genere che più ha caratterizzato le esibizioni musicali al Casale. Contattaci al 3356305168 per tutte le informazioni sulla partecipazione. |
||||
|
5 eventi,
-
Laboratorio di movimento creativo per coppie genitore - bambino (fascia di età 4-6 anni) Un laboratorio volto ad esplorare insieme il linguaggio non verbale della danza, creando uno spazio di gioco e connessione tra genitore e bambino. Esploreremo insieme come il movimento possa rivelarsi un potente canale relazionale, dove ogni gesto [...] |
8 eventi,
Segnalati
Segnalati
Tradizione e sostenibilità ambientale Questa domenica 26 ottobre alle ore 15:30 in Sala Incontri inauguriamo finalmente il nuovo progetto nella serra antica del Giardino dei Cedrati, segue visita nelle serre. Interverranno: Sabrina Alfonsi Assessora Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Francesco Cochetti Presidente Casale dei Cedrati Marco Stefanelli H4O S.r.l. [...]
-
A partire da domenica 26 ottobre, ogni ultimo weekend del mese il Casale ospiterà dei mercatini promossi da artigiane/i, associazioni e cooperative. Domenica 26 ottobre dalle 10:30 alle 18:00 mercato in cortile con le creazioni artistiche della Cooperativa sociale Magazzino e le produzioni artigianali in Macramè di Alchemical Knots.
Domenica 26 ottobre 2025 / Sala Incontri ore 11:30 - 13:00 Dalla nuova vita dell’ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà all’esperienza dei laboratori creativi e al lavoro della Cooperativa Sociale Magazzino. In occasione della Giornata mondiale della salute mentale incontriamo alcuni protagonisti di processi di rigenerazione che attraverso l’esperienza artistica, [...] |
|||||
|
6 eventi,
Tutti i colori del verde 2025 - Festival d’autunno A novembre un calendario fitto di appuntamenti che compongono un variegato Festival d’autunno. Incontreremo filosofi, architetti, paesaggisti, autrici, illustratrici e fotografi, in un dialogo multidisciplinare all’insegna di una riflessione non convenzionale sulla natura. Sabato 1 novembre ore 11.30 Gli alberi che [...]
Vi aspettiamo sabato 1 novembre per la presentazione di EqualEast, associazione per lo sviluppo di progetti umanitari in aree di crisi. Al centro dell’iniziativa il racconto e la presentazione delle attività in Afghanistan a supporto dell’educazione pubblica. Interverranno: Gabriele Massano / presidente di EqualEast e analista geopolitico per la rivista [...] |




