Domenica 26 ottobre 2025, Sala Incontri ore 11:30 -13:00
Dalla nuova vita dell’ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà all’esperienza dei laboratori creativi e al lavoro della Cooperativa Sociale Magazzino.
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale incontriamo alcuni protagonisti di processi di rigenerazione che attraverso l’esperienza artistica, il lavoro culturale e l’inserimento lavorativo, hanno saputo trasformare il disagio e la malattia in un’opportunità di crescita, segnando un cambiamento nella nostra città.
Intervengono:
Pompeo Martelli direttore del Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1, magnifico museo di narrazione che documenta la storia dell’istituzione manicomiale ed elabora una costante riflessione sul paradigma salute/malattia, sull’alterità, sull’inclusione sociale, sulla politica delle cure e delle culture, sul coinvolgimento della comunità. Tea Ferrante psicologa, socia fondatrice, Simonetta Sterpetti presidente, Riccardo Lembo e Antonio Di Siero soci lavoratori grafici della Cooperativa Sociale Magazzino, cooperativa Sociale di tipo B “Produzione Lavoro” che dal 1992 ha la missione di costituire luogo di lavoro, fonte di reddito ed ente di appartenenza per persone con disagio psichico e non solo. Vetreria artistica, restauro del mobile, corniceria, grafica, stampa tipografica e digitale, progettazione e cura del verde, sono i suoi principali settori di attività. Durante tutta la giornata il Casale ospiterà una mostra mercato delle produzioni artistiche della Cooperativa.