L’arte degli amanuensi – Workshop di Erboristeria e Acquerello
Dopo il successo del primo laboratorio, torna “Taccuino in Erba” un incontro che segue il percorso che gli amanuensi adottarono, basandosi sugli erbari e sulla traduzione dei testi antichi, per rappresentare le piante ad effetto terapeutico.
Incontri artistici e culturali “en plein air”.
In questa serie di incontri si avrà modo di conoscere le piante da vicino, grazie ai temi erboristici proposti di volta in volta dall’insegnante di Erboristeria, in cui si parlerà di farmacognosia, di botanica, di tradizione e di “personalità”, osservando il rapporto di scambio o di chiusura che le piante hanno con la natura che le circonda.
La bellezza dei parchi di Roma faranno da scenario ai nostri incontri. La grande varietà di vegetazione che offrono sarà oggetto di studio dal lato sia erboristico che pittorico. L’insegnante di Acquerello porterà i partecipanti nella rappresentazione delle specie vegetali protagoniste delle singole uscite, dando consigli sulla tecnica del disegno e dell’acquerello. Ogni uscita propone piccoli traguardi che lungo il percorso di 8 incontri daranno gli strumenti di base per imparare la tecnica in modo giocoso e leggero.
In questo incontro Luisa Romandini descriverà la varietà dei simboli usati nelle Spezierie e nei segni dell’enigmatico linguaggio alchemico.
Mariana Nye vi porterà ad entrare nello “spirito amanuense” per riprodurre le fantasiose tavole di erba alchemiche adoperando colri realizzati con i pigmenti terra, estratti vegetali ed inchiostri.
Per prenotarsi: taccuinoinerba@gmail.com – Quota di partecipazione €30,00