L’arte del racconto – corso di scrittura
a cura di Luca Ricci.
Julio Cortázar ha scritto che un romanzo può vincere ai punti, ma un racconto deve farlo per knockout. In questo aforisma è racchiusa l’essenza della forma breve, il cui senso ultimo sta nell’epifania. Ma cos’è davvero un racconto e come funziona? E perché non mettersi in gioco e provarne a scrivere (e riscrivere) uno?
In questo corso tenuto da Luca Ricci, uno dei maggiori scrittori italiani di racconti , nonché insegnante di scrittura per le maggiori scuole nazionali da diversi anni la teoria e la pratica andranno di pari passo: la lettura delle pagine dei maestri (Edgar Allan Poe, Guy de Maupassant, Luigi Pirandello, Jorge Luis Borges, John Barth, Lydia Davis, Antonio Tabucchi e tanti altri) sarà affiancata e completata da esercizi in classe e a casa, con l’obiettivo finale per ciascun corsista di scrivere un racconto di tre cartelle.
Un corso di 20 ore, suddiviso in 10 incontri a cadenza settimanale a partire da giovedì 25 settembre 2025.
Moduli del corso:
1 Modalità senza teoria, per una teorizzazione del racconto.
2 Il tempo e lo spazio del racconto. A proposito del contenitore delle storie.
3 Il narratore. Differenza tra autore e narratore. Il punto di vista.
4 I personaggi. Costruzione della tridimensionalità, dal guardaroba allapsicologia.
5 I dialoghi. Tipologia, ritmo, effetti.
6 La dinamica. Come si movimenta una storia. La situazione iniziale, la complicazione, la risoluzione. Il concatenamento della tripartizione narrativa.
7 Montaggio. Trasformare l’idea iniziale in un racconto.
8 Aspetti peculiari. L’omissione, il non detto, la lacuna. La gestione dell’ambiguità.
9 Il finale. Chiuso, aperto, circolare, troncato.
10 Conclusioni sull’arte del racconto.
- I materiali saranno cartacei (fotocopie di racconti).
L’attività si rivolge a tutti i lettori che vogliono aumentare il loro livello di consapevolezza letteraria e, ovviamente, a tutti gli aspiranti scrittori che vogliono mettersi alla prova.
Non c’è una fascia d’età, ogni età può essere quella giusta per leggere e scrivere!
Il docente
Luca Ricci è nato a Pisa e vive a Roma. Ha pubblicato libri di racconti per i maggiori editori italiani, tra cui Einaudi, Rizzoli, La nave di Teseo. Scrive abitualmente racconti per Domani e Snaporaz (e ne ha scritti per i maggiori quotidiani, Il corriere della Sera, Il Messaggero, La Stampa, Il giornale). Insegna scrittura creativa, con focus sul racconto, per Scuola Holden, Belleville, Scuola del libro e Scuola Fenysia.
Costo del corso 250,00 euro
Minimo 8 partecipanti