Giardino

  1. Eventi
  2. Luoghi
  3. Giardino
Eventi at this luogo
Oggi

Groove da Fé band live

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Sabato 27 luglio ore 20.00 - 24.00 inizio concerto ore 21.30 Nella splendida cornice del giardino del Casale dei Cedrati Everaldo Groove da Fé e Paulo Baden Powell proporranno un autentico viaggio nella cultura e nei ritmi del Brasile attraverso interpreti storici della bossanova e grandi autori della MPB. Per [...]

Aretha Franklin e Ray Charles

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Concerto tributo Sabato 13 luglio sarà una serata speciale dedicata al rhythm and blues e al soul con un concerto tributo dedicato a Ray Charles e Aretha Franklin. Sul palco musicisti di altissimo livello (Monica Proietti Tuzia alla voce, Mario Donatone al piano e alla voce e Eric Daniel al [...]

Giulia Grassi in concerto

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Unisciti a noi venerdì 6 luglio dalle ore 20 alle 24 per un concerto imperdibile di Giulia Grassi nel Giardino del Casale dei Cedrati! L'esibizione inizierà alle ore 21. Giulia Grassi, pianista e cantante curiosa ed eclettica, ci guiderà in un viaggio tra sonorità classiche, Chanson Française, standard jazz e [...]

Le declinazioni dell’amore

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Concerto polifonico con canzonette, madrigali e balletti a tre voci di autori del ‘500 Testi e poesie di autori di tutti i tempi Coro Franco Maria Saraceni degli Universitari di Roma Direttore Massimiliano Carlini

Letture a voce alta per adulte/i

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Riscopriamo, insieme, il piacere di leggere “ad alta voce”  Percorso di riscoperta della Lettura e di educazione al Teatro, a cura di Stefano Persiani (attore teatrale). Il percorso è rivolto ad amanti della Lettura e a cultori del Teatro.  Verranno affrontati i seguenti argomenti:  1 Analisi strutturale e qualitativa del testo  [...]

Storia e restauro del giardino dei cedrati

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Visita guidata Una passeggiata per scopire la storia e il restauro del giardino dei cedrati, un'area di Villa Pamphilj anticamente dedicata alla coltivazione degli agrumi. Il presidente del Casale dei Cedrati accompagnerà i visitatori illustrando gli usi e le trasformazioni del giardino nei secoli e i progetti odierni per la [...]

Piantiamola

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

There is no planet B Giochi e concerto del "Coro San Gaetano" e della "Ukulele baby Sand". Pianteremo un albero offerto all'istituto San Gaetano del Circolo Legambiente Ilaria Alpi

Aperitivo Musicale – DJ Adam Oam

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Motown - Funk - Disco - 80's - 90's - Dance Family Friendly Vibes Free Entry Ingresso Via Aurelia Antica 219

Jazz on stage! Con Francesco Fratini special guest.

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Una serata speciale al Casale dei Cedrati. I migliori talenti del Jazz romano con una Special Guest, il trombettista Francesco Fratini, un musicista che già oggi rappresenta un punto di riferimento per la scena italiana jazz. Jazz on stage sotto le stelle e nella bella cornice del Casale dei Cedrati [...]

Dj Set al Casale dei Cedrati (ANNULLATO)

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Il Dj Set / Aperitivo previsto nell’area esterna del Casale per oggi dalle 17 alle 21 è annullato causa maltempo.

P.h.A k.E on stage !

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

I P.h.A k.E. sono un gruppo folk e blues di Roma, si esibiranno al Casale dei cedrati questa domenica 4 febbraio dalle 12 alle 14. Vi aspettiamo per un'altra domenica di musica, sorrisi e cultura al Casale.

Festa dell’Albero

Giardino Via Aurelia Antica, 219, Roma, Roma, Italia

Ogni anno nel mese di novembre torna la Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente che celebra gli alberi e il loro fondamentale ruolo: ci donano aria pulita e assorbono CO2 contrastando gli effetti della crisi climatica, ci aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico e a mitigare il fenomeno della desertificazione, [...]

Torna in cima