Sala incontri

Eventi at this luogo
Oggi
  • Poesia in Villa

    Poesia in Villa

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Ottava lettura con Antonella Anedda Antonella Anedda è l’ottava ospite di Poesia in villa. Otto letture, un ciclo di incontri mensili a cura di Maria Teresa Carbone, in collaborazione con l’associazione Monteverdelegge. Antonella Anedda (Angioy) è autrice di libri di poesie tra cui Salva con nome, Notti di pace occidentale, [...]

  • Green Thumbs

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Noi coloriamo le strade in verde Presentazione del libro di Silvia Castaldo e Matilde Spadaro, con Rosanna Fronzuto, modera Federico Raponi. GREEN Thumbs è un progetto creato da due artiste Silvia Castaldo ed Heidi Hirvonen, assemblando oggetti qualsiasi in piccole oasi di street art e natura, per dare spazio alla [...]

  • Letture a voce alta per ragazze/i

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Dall'amore per la lettura a voce alta all'amore per il teatro, con Stefano Persiani (attore teatrale) Attività riservata a ragazze/i di 3a / 4a / 5a Elementare, 1a e 2a Media. Percorso creativo di educazione alla lettura a voce alta e di introduzione al teatro (officina teatrale). Partecipa anche tu [...]

  • Resistenze romane

    Sfacciate meretrici

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Donne del risorgimento italiano Letture teatralizzate dal volume di Chiara Bonome. Un omaggio all’impegno e al coraggio di tutte le donne che hanno contribuito ai moti risorgimentali e all’Unità italiana, attraverso il racconto di alcune delle loro storie così incredibili, eppure vere raccontate da Chiara Bonome Quarto incontro del ciclo [...]

  • Resistenze romane

    Il fantasma della libertà

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Le storie della Repubblica Romana al Gianicolo con Luigi Prisco architetto, esperto della Roma moderna La Repubblica Romana del 1849 rappresenta l’episodio storico più significativo del Risorgimento a Roma. Il carattere eroico e coinvolgente della battaglia e della resistenza ai francesi vide le idealità liberali che infuocavano l’Europa infrangersi sul [...]

  • Costruzione di un pubblico passeggio

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    il Gianicolo, da luogo appartato a parco cittadino Con Alessandro Cremona. Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali L’incontro ripercorre le trasformazioni dell’area della sommità settentrionale del Colle Gianicolo in epoca moderna, da luogo extra-urbano, costellato dalla presenza di orti e impianti industriali, ville e comunità religiose, a pubblico passeggio reso poi [...]

  • 1849. Fratelli d’Europa

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Gli stranieri che difesero la Repubblica romana. Incontro con Stella Sofri. Patrizia Zappa Mulas legge brani dalle lettere di Margaret Fuller. Modera Maria Teresa Carbone. Per la Repubblica romana combatté una giovane generazione romantica, cosmopolita, che estese all'intera Europa e oltre la propria idea di patria. Sulle barricate di quei [...]

  • Tutti i colori del verde

    Il grande Nord

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Un viaggio nella Finlandia del nord con Fabrizio Carbone, scrittore, pittore e documentarista. Scopriremo le bellezze di una natura bianca e fredda d'inverno, ricca dei rossi e dei blu delle bacche dei mirtilli, dorata dalle foglie autunnali delle betulle, popolata da lepri ed ermellini che d'inverno diventano bianchi come neve. [...]

  • Poesia in Villa

    Poesia in Villa

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Marco Giovenale è il sesto ospite di Poesia in villa. Otto letture, un ciclo di incontri mensili a cura di Maria Teresa Carbone, in collaborazione con l’Associazione Monteverdelegge. Marco Giovenale ha pubblicato diverse raccolte di poesia, tra cui La casa esposta (Le Lettere, 2007), Criterio dei vetri (Oèdipus, 2007), Shelter [...]

  • Laboratori di pittura ad acquerello

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    con Eva Villa Sabato 13 aprile ore 15-17.30 Cortile, in caso di pioggia Sala incontri Introduzione all'acquerello con esercizi pratico per dipingere dal vero un frutto   Sabato 4 maggio ore 15-17.30 Cortile, in caso di pioggia Sala incontri Il segreto dei fiori ad acquerello   Domenica 2 giugno ore [...]

  • Una splendida vigna fuori Porta San Pancrazio

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Tre secoli di arte e natura alla corte dei Pamphilj 10 aprile 2024, h. 16.00 con Mara Minasi, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  

  • Tutti i colori del verde

    Camminare in Italia con Fabrizio Ardito

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Sesto incontro del ciclo "Tutti i colori del verde" Negli ultimi anni, il turismo dei 4 km ha permesso di mappare e riscoprire antiche vie e cammini, dai passi della Valle d’Aosta alle trazzere siciliane, dalle miniere abbandonate del Sulcis alle creste dell’Aspromonte. Questa guida, "111 luoghi dei cammini d'Italia [...]

  • Capolavori del cinema muto

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Una rassegna con finalità didattiche in convenzione con l'Istituto Cine-Tv Rossellini a cura di Giovanni Gervasi proiezioni no stop a ingresso gratuito Lunedì dalle ore 10.00 ― Giovedì dalle ore 13.00 È possibile entrare in qualsiasi momento della proiezione. Casale dei Cedrati, in collaborazione con la cooperativa LINEA d’ARTE e [...]

  • Per le vie di Monteverde

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Fra testimonianze e fonti d'archivio Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Scritture urbane" Giada Carboni dedica un omaggio ad uno dei quartier più amati di Roma ricostruendo il suo patrimonio culturale sociale, storico e artistico che comprende le più varie espressioni artistiche, come quella cinematografica. E' anche un tributo ai [...]

  • Archeologia in villa

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Viaggio tra frammenti di antichità perdute  (Elda Scoppetta, Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali)  

  • Corso Ginnastica in musica

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    È un progetto che vuole ridare alle persone la serenità di potersi muovere con scioltezza e armonia, per arrivare a maturare un livello di conoscenza e consapevolezza delle potenzialità del proprio corpo. Adatto ad una preparazione fisica e muscolare per persone di ogni età, non solo per allontanarsi dalla routine [...]

  • Poesia in Villa

    POESIA IN VILLA. QUINTA LETTURA

    Sala incontri Via Aurelia Antica, 219, Roma, Italia

    Laura Pugno è la quinta ospite di Poesia in villa. Otto letture, un ciclo di incontri mensili a cura di Maria Teresa Carbone, in collaborazione con l’Associazione Monteverdelegge. Laura Pugno, è poeta, saggista e scrittrice. Le sue ultime raccolte di poesia sono I nomi (La nave di Teseo) e Noi [...]

Torna in cima